Cosa sono le bussole di mascheraggio?
Le bussole di mascheraggio fanno parte dei normalizzati per stampi, ovvero componenti dalle caratteristiche standardizzate (normalmente regolamentate da una normativa (ISO o DIN), che, a fianco ai componenti speciali, servono nella costruzione di uno stampo per materie plastiche o metalli.Le bussole di mascheraggio sono utensili usati anche per guidare altri strumenti da taglio nella foratura dei metalli. come ad esempio trapani, frese, alesatori e svasatori. La funzione delle bussole di mascheraggio è quella di guidare, posizionare e supportare l’utensile nel lavoro del taglio. Rispetto alla lavorazione manuale la lavorazione dei metalli con l’ausilio di bussole di mascheraggio risulta più semplice e garantisce un risultato molto più preciso, oltre a permettere un notevole risparmio di tempo visto che non è necessario ricentrare o prendere le misure del foro ogni volta. Sono spesso impiegate nella costruzione di calibri e maschere
MATERIALI
Il materiale delle bussole di mascheraggio è quasi sempre acciaio temprato, una tipologia di acciaio che subisce un abbattimento della temperatura, lavorazione che lo rende molto più resistente e durevole nel tempo. Si tratta di acciaio legato da cementazione al cromo-nichel, trattato tramite tempra che dà come risultato un materiale con un buon livello di lavorabilità. Ha predisposizione al trattamento di tipo termico e ottima resistenza ad alte temperature senza rischio di deformazioni. L’acciaio legato 16CrNi4 è molto usato nell’industria automobilistica per la resistenza e la durezza.
Alcune boccole sono autolubrificanti, con un rivestimento antifrizione, più adatte per lavorazioni a secco.
In commercio si trovano anche boccole sinterizzate: sono bussole prodotte in polvere di metallo dalla consistenza porosa che vengono impregnate in olio.
Bussole per avvitatore a percussione/standard
Le boccole possono essere press-fit o rinnovabili. Le prime vengono installate nella maschera in modo permanente e sono usate in piccole lavorazioni, accettando rivestimenti che possono essere facilmente sostituiti. Le rinnovabili si installano direttamente nella boccola della camicia e vengono generalmente impiegate per grandi produzioni seriali.
Solitamente prodotte secondo la normativa DIN, norma tecnica emanata dal Deutsches Institut für Normung. Non è una normativa di legge ma una normativa che stabilisce dei parametri tecnici che sono facoltativi. È comunque diventata norma di riferimento che stabilisce parametri quali misure, tolleranze e materiali. Le normative di riferimento per le bussole di mascheraggio sono DIN 172, DIN 173, DIN 179.
Nel nostro negozio di forniture industriali e ferramenta tecnica a Schio (Vicenza) abbiamo un vastissimo assortimento di bussole di mascheraggio, sempre pronte in magazzino. Boccole di mascheraggio lisce o con collare, di lunghezze variabili (corte, lunghe, extra-lunghe).