Le viti a colletto, anche dette viti a spallamento o viti a gambo rettificato sono una particolare tipologia di vite con una piccola testa cilindrica (o talvolta esagonale) con esagono incassato e con un un gambo rettificato, ovvero trattato termicamente per garantire massima stabilità. Le viti a colletto sono utilizzate laddove la lavorazione richiede alto tensionamento, l’acciaio di cui sono composte è utilizzabile a temperature elevate o in ambienti corrosivi.

Cosa sono le viti a colletto?

Le viti a colletto sono composte da tre sezioni distinte: la testa, la spalla non filettata e la filettatura. Esistono anche le viti a gambo rettificato di precisione, che non seguono le misure standard delle viti normalmente in commercio. Generalmente la spalla viene definita dal suo diametro e dalla lunghezza.

Applicazioni delle viti a colletto

Come le viti standard, anche le viti a colletto hanno molteplici applicazioni. La loro funzione è di tenere saldate due parti di una struttura, ma a differenza delle viti normali sono usate in montaggi che richiedono l’uso di un perno, albero, tassello o qualsiasi altro utensile che funga da perno di movimento. Sono ormai un utilizzo standard in ambito meccanico nella realizzazione di stampi o nella la realizzazione di attrezzature varie o ancora come viti di centraggio, ovvero utilizzate per garantire la fissità del centraggio. Nella costruzione di stampi aiutano a completare la lavorazione mantenendo unito lo stampo. Sono sostitutive di componenti molto più costosi come alberi, perni, spinotti o guide.
Come si può immaginare le applicazioni industriali sono molteplici, ancora maggiori delle normali viti. Riparazione e produzione di veicoli, attrezzature e altri prodotti di ingegneria tecnica, settore edile, macchine utensili.

Misurazioni. Come si specifica la misura di una vite a colletto

Le specifiche delle viti a gambo rettificato vengono solitamente indicate così: diametro della spalla/lunghezza della spalla/lunghezza filettatura.

misurazione-vite-a-spalla

Normativa standard

La produzione di viti a colletto segue una particolare normativa: ISO 7379

Materiali

Generalmente acciaio o acciaio inox temprato (ISO 7379NI) o acciaio brunito (ISO 7379)

Da Pretto srl, nel negozio di Schio (Vicenza) e presto anche on-line, trovate sempre in pronta consegna una vastissima gamma di viti a colletto di tutte le dimensioni. Su richiesta possiamo esaudire richieste speciali.

Altri utensili per la lavorazione meccanica

Bussole di mascheraggio

Utensili per la foratura del metallo

Punzoni