Cos’è il controllo di processo?

Il controllo di processo è una disciplina di ingegneristica che, attraverso l’uso di strumentazioni e sensori, come valvole, controller, pressostati etc, controlla un determinato processo industriale. La complessità del processo può andare dal semplice controllo di un impianto di riscaldamento, fino a impianti molto complessi per industrie chimiche.

Il processo può essere di tipo continuo, 24 h su 24, il processo detto discreto, lavora in maniera discontinua. Negli impianti a ciclo continuo un eventuale arresto può rappresentare un grosso problema in termini di costi. Per questo è fondamentale che le strumentazioni garantiscano sempre la massima efficienza.

Cos’è una valvola di processo?

In questo contesto la valvola per il controllo dei processi, può avere diversissime caratteristiche. Ma la sua funzione è quella di regolare un determinato flusso secondo dei parametri stabiliti. Generalmente sono utilizzate in ambito industriale per il controllo dei flussi di gas o liquidi che passano attraverso dei tubi.
La valvola si aziona in base ad un segnale che viene ricevuto da un controllore, che può essere digitale oppure analogico. Strutture complesse come ad esempio impianti chimici hanno la necessità di mantenere un’alta efficienza con un controllo preciso di diversi parametri, che possono essere portata, temperatura ma anche valori come acidità o peso. La strumentazione di processo un tempo pneumatica, oggi è quasi totalmente elettronica.

Come funziona una valvola di processo?

Ci sono diverse tipologie di valvole, classificate in base al funzionamento. In linea generale il controllo avviene per mezzo di un elemento mobile che apre o ciude  (anche solo in parte) il passaggio del gas o liquido. Le principali tipologie di valvole per il controllo della circolazione dei liquidi si distinguono in: valvole ad arresto, valvole a sfera, valvole a saracinesca e valvole a ghigliottina. Se invece dobbiamo controllare la portata di un fluido, possiamo scegliere tra valvole a spillo, a globo valvole a pistone o valvole a farfalla

VALVOLE DI PROCESSO AD ALTA PRESSIONE

Elettrovalvole a due o tre vie, per impianti ad alta pressione ad azionamento elettrico.

Valvole a due o tre vie per impianti alta pressione ad azionamento pneumatico

Valvole a 2 o 3 vie ad alta pressione per l’intercettazione di fluido refrigerante di circuiti lubro-refrigeranti di macchine utensili SMC, azionamento elettrico.

VALVOLE INOX

Valvole vuoto elevato in acciaio inox, ad angolo

Valvole vuoto elevato in acciaio inox, in linea

VALVOLE OTTONE

Valvole in ottone per settore termoidraulico, climatizzazione, distribuzione gas e acquedotti.

Elettrovalvole a due o tre vie con corpo in ottone, per aria, vuoto medio, vuoto, acqua, olio ad alta temperatura

VALVOLE IN PVC

Per fluidi, anche corrosivi, a temperature non troppo elevate.

Valvole in materiali termoplastici con diverse resistenze chimiche, adatte ad acidi e alcali

Valvole di processo SMC

SMC, azienda leader nella produzione di apparecchiature per il controllo automatico di processo. Da Pretto srl puoi trovare tutte le strumentazioni utili per il controllo dei processi della tua azienda. Un’ampia gamma di valvole di processo per tutte le esigenze:

valvole universali per uso generico

elettrovalvole per ogni applicazione

elettrovalvole servopilotate

valvole per il controllo di portata

valvole per vapore o liquidi ad alta temperatura

Valvole per sostanze chimiche o gas

Valvole ad azionamento meccanico e manuale