Scaffalature industriali: tipologie e utilizzi

Parlare di logistica oggi si è fatto complesso, perché complessi sono diventati i metodi produttivi moderni. Certo è che lo stoccaggio è una fase fondamentale per la gestione dei flussi di un’azienda, perché un malfunzionamento di questa fase va a inficiare tutti gli altri stadi produttivi, compromettendo le prestazioni e la competitività. Uno stoccaggio efficiente oggi riguarda tutti i settori industriali. Scegliere le scaffalature industriali più adeguate alle proprie esigenze è il primo fondamentale passo.

Le opzioni sembrano infinite quando si tratta di allestire un ufficio, un’unità produttiva o un magazzino. In base al settore in cui si opera le necessità possono essere incredibilmente diverse. Un’azienda che utilizza enormi quantità di spazi e che muove migliaia di unità al giorno, non si può permettere uno stoccaggio di magazzino inadeguato che rallenti le fasi del lavoro.

Di seguito un riassunto schematico dei diversi metodi di stoccaggio in base alle esigenze della tua attività.

Scaffalature industriali portapallet

Le scaffalature portapallet sono scaffalature  metalliche di tipo industriale. Sono la soluzione ideale per i magazzini, grande distribuzione di alimentari e altre attività simili che richiedono stoccaggio di merci medio-pesanti.
Il tipo di scaffalatura per pallet di cui avete bisogno dipende da un certo numero di fattori, incluso l’investimento che avete intenzione di fare, disponibilità di spazio, altezza dei soffitti, e misure dei pallet che utilizzate. Generalmente sono scaffalature industriali realizzate in lamiera di acciaio. Il tipo di struttura può variare in base al produttore ma per lo più consentono la costruzione di strutture modulari.

portapallet_FAMIscaffalature portapallet_fami

La capacità delle scaffalature portapallet è molto alta, generalmente sui 100 kg a bancale. Questo dipende molto dal design della struttura e dai materiali utilizzati.

Scaffalature picking

Sono scaffalature industriali dalla struttura mediamente leggera, progettate per i magazzini e tutti gli ambienti di stoccaggio in cui la merce va depositata e prelevata in modo manuale. Sono scaffalature industriali la cui funzione è quella di portare merci medio-leggere come cartoni o contenitori plastici che necessitano di una movimentazione agevole. Sono scaffalature modulari che possono essere di diversi tipi, componibili a incastro o a bulloni, ma stabili e che oltre alla resistenza offrono una buona tenuta nel tempo unita ad una velocità di assemblaggio che le rende un prodotto versatile e adatto alle diverse esigenze di un’azienda. Possono essere assemblate anche fino a 20 metri di altezza. Il tipo di prodotto che vi consigliamo varia a seconda del settore merceologico,e alla frequenza del deposito/prelievo delle merci. Le scaffalature componibili di questo tipo possono essere arricchite da accessori diversificati come piani a gravità a rulli, fiancate, porte scorrevoli o a battente, traversi, divisori e separatori di molteplici dimensioni o correnti portagomme per lo stoccaggio di oneumatici.

Scaffalature per carichi pesanti

Sono scaffalature pensate per lo stoccaggio di materiali pesanti e voluminosi, possono avere piani estraibili e hanno portata variabile che in alcuni prodotti, come ad esempio la scaffalatura industriale per carichi pesanti System AR FAMI, arriva fino a 4600 kg. Questo tipo di scaffalatura, si veda ad esempio  non può essere utilizzata con funzione portapallet. Sono scaffalature in acciaio fissate con viti a struttura. Possono essere completate con porte scorrevoli, pareti laterali e posteriori, e piani estraibili.

Scaffalature e armadi porta contenitori

Sono anche queste strutture modulari dalle diverse specifiche in base all’utilizzo di cui si necessità. Variano i materiali, variano le personalizzazioni e sono componibili in base alle esigenze dell’azienda, il loro utilizzo modulare permette di creare magazzini su misura, facilmente modificabili con il variare delle esigenze lavorative. Sono regolabili in altezza, sovrapponibili e hanno possibilità di suddivisione interna estremamente libera.

Contenitori in plastica per minuterie e usi assortiti. Contenitori per sistemi modulari di varie dimensioni e materiali per comporre il tuo magazzino secondo le esigenze della tua attività

Sono anche queste strutture modulari dalle diverse specifiche in base all’utilizzo di cui si necessità. Variano i materiali, variano le personalizzazioni e sono componibili in base alle esigenze dell’azienda, il loro utilizzo modulare permette di creare magazzini su misura, facilmente modificabili con il variare delle esigenze lavorative. Sono regolabili in altezza, sovrapponibili e hanno possibilità di suddivisione interna estremamente libera.

cassettiere-per-minuteriecontenitori-plastica

Scaffalature industriali cantilever

Sono scaffalature metalliche autoportanti che si prestano in modo particolare allo stoccaggio di prodotti lunghi e pesanti. Sono sistemi particolarmente robusti adibiti a carichi speciali come tubature, barre, profilati, lamiere o travi.

Scaffalature e allestimenti modulari per furgoni. Se vuoi allestire il tuo veicolo commerciale in modo efficiente e trasformarlo in una perfetta officina mobile, sia che tu faccia l’idraulico o l’elettricista, da noi puoi trovare tutti i componenti per un’officina mobile super efficiente. Da componenti porta tubi, scaffali per minuteria, scaffalature di ogni tipo, materiale e dimensione. Scopri di più >>

Scaffalature per furgoni

Pretto srl offre una gamma completa di prodotti per la logistica, quali scaffalature, complementi per l’arredo industriale, arredo di uffici, contenitori, allestimenti per furgoni e un vasto assortimento di ruote per la mobilità industriale.