Pneumatica

Da Pretto puoi trovare i migliori prodotti per il trattamento aria e per il controllo del processo pneumatico. Valvole, pressostati, vacuostati e molto altro.

smc-logo
waircom
logo-aignep

Categorie prodotti

Valvole e Elettrovalvole per aria compressa o fluidi

Raccordi per aria compressa

Cilindri normalizzati e speciali

Attuatori

Attuatori lineari

 

Migliaia di prodotti in pronta consegna,
consulenza professionale e servizio velocissimo!

OPPURE
CHIAMACI!

Cosa si intende per pneumatica industriale?

La pneumatica industriale include tutti quei processi industriali in cui un movimento viene generato dalla pressione dell’aria. Utilizzando l’aria compressa in ambito industriale si è in grado di far muovere strumenti o macchinari. Questo tipo di tecnologia ha un’ampia gamma di applicazioni a livello industriale e ha contribuito in modo importante negli ultimi anni al miglioramento dell’automazione dei processi. La pneumatica si basa sulla proprietà di espansione dei gas al variare della pressione della temperatura.

Con l’aumento della pressione a determinate temperature il gas diminuisce il volume (compressione) e occupa il maggior volume disponibile quando questa pressione non viene più esercitata.

Da cosa è costituito un impianto pneumatico?

Questa particolare proprietà non è caratteristica di altri tipi di fluidi come i liquidi, ecco perché l’idraulica si basa su altri principi. Le componenti base di un circuito di pneumatica o di un sistema pneumatico sono:

il compressore che ha il compito di comprimere l’aria alla pressione desiderata

Serbatoio: dove viene stoccata l’aria pressurizzata ad una determinata temperatura

il circuito di aria pressurizzata

I macchinari che si muovono per svolgere il lavoro gli strumenti pneumatici a cui viene applicato il circuito come ad esempio le pistole, i trapani eccetera

Applicazioni industriali

La pneumatica ha un ruolo molto importante nelle applicazioni industriali e negli ultimi decenni ha fatto passi da gigante, soprattutto nel campo dell’automazione. Sempre più ambiti industriali fanno uso della pneumatica, dalla movimentazione, alla robotica all’automotive, così come nelle produzioni a catena dell’industria alimentare.

e molto di più…

Pensalo, da noi c’è