Scegliere il corretto abrasivo per la lavorazione del metallo
Le principali tipologie di abrasivi per metalli e le caratteristiche che li contraddistinguono. Una piccola guida per scegliere quello più adatto
Da Pretto, in negozio e presto nel nostro store on-line, trovi un’ampia scelta di elementi di serraggio, elementi di manovra e altri prodotti a marchio Elesa, una delle aziende leader nel mondo della componentistica per l’industria meccanica, le attrezzature e le macchine industriali.
Sistemi di bloccaggio per la chiusura di stampi, adatti ai carichi più gravosi. Lavora in totale sicurezza, con prodotti certificati dalla serietà di un’azienda leader del settore.
Volanti volantini, manovelle e tutti gli elementi di manovra dalla presa ottima, stabilità e affidabilità senza compromessi. Per ogni applicazione industriale.
Maniglie a ripresa, a leva, a camma
Mini maniglie, maniglie a ponte, da incasso, maniglie per protezioni, ripiegabili, tubolari, con interruttore elettrico o con valvola pneumatica.
Fisse, girevoli, ribaltabili,
maniglie a T e bracci per leve
Manopole, leve di manovra, gruppi di regolazione con blocco, gruppi di arresto e posizionamento.
Gamma di prodotti Elesa
Tra gli elementi di serraggio della gamma Elesa disponibili da Pretto troviamo volantini, manopole, chiavette, elementi con limitatore di coppia e viti, sviluppati in diversi modelli e materiali adatti all’utilizzo in ogni specifico settore industriale.
Gli elementi di serraggio del catalogo Elesa si distinguono, oltre che per i materiali di qualità, per il design funzionale che ne migliora il comfort, l’ergonomia e la pulizia; finiture e calottine sono inoltre fornite in colori diversi per facilitare l’identificazione e la funzione dell’elemento.
Molti prodotti sono anche disponibili in versione high performing, sviluppati appositamente per l’utilizzo in ambienti con specifici requisiti di sicurezza, igiene o anticorrosione.
I volantini Elesa sono disponibili in diversi materiali: tecnopolimero, acciaio, acciaio inox, duroplast, ghisa e alluminio. I modelli vanno dai volantini a bracci a quelli a lobi e a croce.
Nei modelli a cinque lobi, oltre a identificare il prodotto come a marchio Elesa, il particolare design garantisce maggiore stabilità e sicurezza nella presa del volantino da parte dell’operatore.
Sono inoltre disponibili volantini con chiave fissa, con spintore di bloccaggio, ribassati, zigrinati e a ghiera.
Il catalogo Elesa comprende manopole di serraggio in tecnopolimero, acciaio, acciaio inox e duroplast. Tra i modelli troviamo manopole scanalate, per serraggio rapido, zigrinate, bugnate e con spintore di bloccaggio che permette di non avere contatto tra l’elemento filettato (prigioniero) e la superficie da bloccare.
Disponibili in tecnopolimero e acciaio inox, il marchio Elesa fornisce galletti, levette e chiavette di serraggio. I galletti sono disponibili anche con puntale di pressione, specificamente ideati per permettere un serraggio deciso senza danneggiare la superficie, e con anello di ritegno che evita la perdita dell’elemento.
Sono disponibili volantini, manopole e chiavette con limitatore di coppia da 0.2 Nm a 6.0 Nm, che permette di impostare la coppia torcente massima secondo le proprie necessità. Questo dispositivo di regolazione è utile nei casi in cui ci sia la necessità di ottenere un fissaggio veloce e sicuro al tempo stesso.
Le maniglie a ripresa sono elementi di serraggio specificamente adatti per manovre ripetitive e in situazioni di ingombro particolare, in caso di angolo limitato per la manovra della leva.
Il principio di funzionamento è molto semplice e consiste nel sollevamento della leva durante il serraggio, in modo da disimpegnare la dentatura. Una volta rilasciata la leva, una molla di richiamo riporta la dentatura in presa in modo automatico. Vi sono poi le maniglie di sicurezza in cui invece il principio di funzionamento è opposto: la leva va premuta e ruotata per il serraggio, in modo che in posizione di riposo, se urtata accidentalmente, la leva sia libera di ruotare senza influire sul serraggio.
Le maniglie a ripresa Elesa sono realizzate in tecnopolimero, acciaio, acciaio inox e lega di zinco pressofusa, resistenti a cicli di serraggio ripetuti.
Le maniglie a leva e a doppia leva Elesa sono realizzate in tecnopolimero, duroplast, ghisa, acciaio e acciaio inox, pensate per l’utilizzo su macchinari per serraggio e posizionamento, dalle attrezzature per ufficio all’industria pesante. Il principio di funzionamento prevede il sollevamento dell’impugnatura per sganciare e regolare la leva, serrando o regolando la posizione dell’elemento. Elesa fornisce anche chiavi a cricchetto con inserti di regolazione intercambiabili e mozzi elastici che permettono ancoraggi diretti all’albero in diverse posizioni.
Sono realizzate in tecnopolimero, acciaio inox, in lega di zinco pressofusa oppure in combinazioni di questi materiali. Premendo la leva avvitata si esegue il bloccaggio dell’elemento. Come per le maniglie a leva, anche alcuni modelli delle leve a camma sono disponibili con ghiera di regolazione a brevetto Elesa, che permette contemporaneamente la regolazione della forza di serraggio e il blocco della leva nella posizione prescelta.
Altri articoli Elesa
Perché scegliere Elesa
Il punto di forza del marchio Elesa è il saper coniugare il rispetto dei parametri standard alla costante ricerca nella personalizzazione del prodotto, al fine di garantire la soluzione tecnica più adatta ad ogni esigenza professionale. Prima azienda nel suo ambito ad avere questa intuizione, già nel 1960 Elesa introduce la standardizzazione dei prodotti, che assicura uniformità dei principi costruttivi e apre al marchio il mercato internazionale delle macchine utensili. Parallelamente, l’azienda porta avanti da sempre una scelta di produzione diversificata, focalizzata sulla qualità dei prodotti e alla ricerca di un design piacevole ma soprattutto funzionale ed ergonomico. Un intero settore del catalogo è dedicato inoltre ai modelli altamente performanti, sviluppati per ambienti di lavoro sottoposti a normativa specifica; prodotti autosanificanti, a norma Atex, resistenti alla corrosione, in tecnopolimero ad elevata prestazione meccanica e termica, in materiali autoestinguenti o conduttivi.
Grazie alle tecnologie di produzione automatizzata, all’impiego di nuovi materiali e al design innovativo, Elesa si distingue per la qualità e la quantità dell’offerta; i
l marchio ha registrato oltre 200 brevetti e nel suo catalogo propone un’offerta di 50.000 articoli, oltre alla possibilità di sviluppare modelli originali in sinergia con il cliente all’interno del laboratorio prove.
La gamma di prodotti Elesa offre prodotti sviluppati per l’industria del packaging e dell’imbottigliamento, all’industria alimentare e medicale, all’industria tessile, oltre a componenti per macchine utensili e per macchine movimento terra, per l’illuminotecnica e apparecchi elettronici, ma anche arredamento e attrezzature d’ufficio, macchine da stampa, macchine per materiali da costruzione, macchine per lo stampaggio di gomma e plastica, agricoltura e giardinaggio, macchine per il legno.