ABBIGLIAMENTO ANTINFORTUNISTICA
Perché acquistare specifici capi di abbigliamento per il proprio lavoro, anziché utilizzare abiti di tutti i giorni, purché pratici e confortevoli?
Le ragioni per cui scegliere abiti da lavoro sono molteplici e possono fare la differenza a livello di sicurezza, comfort e funzionalità nella nostra vita lavorativa. Capi di abbigliamento creati apposta per il lavoro, infatti, sono a tutti gli effetti dei capi tecnici, progettati appositamente per ogni specifica esigenza professionale, e possono rivelarsi un investimento vantaggioso o addirittura indispensabile sotto molti punti di vista.
Ogni professionista sa che per svolgere bene il proprio lavoro è necessario avere strumenti e utensili della migliore qualità; i giusti attrezzi del mestiere sono indispensabili per ottenere un risultato ottimale sia dal punto di vista della qualità sia della sicurezza. Perché non applicare lo stesso ragionamento all’abbigliamento? Il fisico è il nostro migliore strumento di lavoro, e gli abiti da lavoro sono appositamente studiati per garantire protezione, sicurezza e comfort durante la nostra quotidianità professionale.
I VANTAGGI DELL’ABBIGLIAMENTO DA LAVORO
SICUREZZA
La ragione principale per scegliere abbigliamento tecnico è sicuramente la sua funzione protettiva, descritta dalla normativa che regola la sicurezza sul lavoro; un elemento a cui prestare speciale attenzione nella scelta di un capo è quindi la presenza del marchio CE e la garanzia di conformità alla normativa EN ISO 13688:2013.
L’abbigliamento da lavoro fa infatti parte a tutti gli effetti dei DPI, Dispositivi di Protezione Individuale, che, secondo il Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/08), comprendono “Qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni complemento o accessorio destinato a tale scopo”.
L’abbigliamento tecnico è quindi realizzato in materiali e tessuti robusti, dotato di accorgimenti antimpigliamento e inserti reflex per la visibilità, per garantire la massima protezione della persona.
IGIENE
Molto probabilmente, il lavoro che svolgiamo occupa la maggior parte della nostra giornata e del nostro tempo; è importante quindi che ciò che indossiamo sia non soltanto sicuro da un punto di vista della protezione dagli infortuni, ma anche da quello dell’igiene. L’abbigliamento antinfortunistico è infatti realizzato in materiali e tessuti tecnici che permettono un facile lavaggio e una rapida asciugatura, proteggono dall’umidità e garantiscono la giusta traspirazione.
FUNZIONALITÀ
Realizzati applicando la migliore tecnologia alle specifiche esigenze e i diversi ambienti professionali, i capi di abbigliamento da lavoro sono idrorepellenti, isolanti e antivento, garantendo un idoneo mantenimento della temperatura corporea in diverse condizioni climatiche. Il tessuto elasticizzato e rinforzato nelle zone soggette a maggiore usura permette protezione e contemporaneamente libertà di movimento. È normalmente dotato di numerose tasche, posizionate in modo da garantire l’alloggiamento e il facile reperimento di attrezzi, utensili e cellulare. La sagomatura e le caratteristiche regolabili dei capi garantiscono praticità e comfort, agevolando l’attività lavorativa.
CAPI DI ABBIGLIAMENTO DA LAVORO E ACCESSORI
SCARPE > VAI ALL’ARTICOLO
Le calzature antinfortunistiche sono uno dei dispositivi di protezione individuale più importanti e difficili da scegliere; oggi il mercato ne offre una vasta scelta. Ma cosa dobbiamo guardare nella scelta di un paio di scarpe antinfortunistiche? Vai all’articolo>>
E-COMMERCE E NEGOZIO PRETTO SRL SCHIO (VICENZA)
Da Pretto srl è possibile trovare i migliori capi di abbigliamento da lavoro, da oggi anche online, grazie al nuovo e-commerce che permette di scegliere e ordinare i prodotti direttamente dal sito, con consegna in 72 ore su tutti i prodotti in stock.
In catalogo è possibile trovare capi per tutte le esigenze, dall’abbigliamento con gilet, giubbini, pantaloni, alle scarpe, agli accessori di protezione individuali come elmetti, guanti, ghette, grembiuli e molto altro.
Sul sito e-commerce di Pretto è possibile trovare abbigliamento dei prestigiosi gruppi Beta e U-power.
Il gruppo Beta, oltre alle diverse linee di abbigliamento da lavoro, è specialista nella produzione di attrezzi meccanici, di arredi su misura per ambienti di lavoro e nella logistica, prestando particolare attenzione al riciclaggio dei prodotti e alla tutela dell’ambiente.
Nato nel 1950 come piccola azienda di produzione di scarpe, negli anni il gruppo U-power si è specializzato nell’ambito dell’antinfortunistica e dell’abbigliamento tecnico da lavoro, sviluppando diverse linee e accessori senza dimenticare il design.